La strada continua sempre più avanti, ma Rings of Power Stagione 2 Episodio 4 porta lo Straniero a una tappa importante del suo viaggio. Lì, incontra la leggenda di Tolkien, e non è l'unica prima apparizione live-action nell'episodio.
Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere Stagione 2 L'episodio 4, intitolato "Eldest", segna una svolta con sviluppi significativi. Nell'episodio, la posta in gioco aumenta mentre diversi personaggi chiave affrontano sfide che plasmano il futuro della Terra di Mezzo.
1. Cosa succede alla fine dell'episodio 2 della seconda stagione di Rings of Power?
Nel quarto episodio della seconda stagione di The Rings of Power, numerose trame si intersecano mentre aumentano le tensioni nella Terra di Mezzo.
Elrond e Galadriel intraprendono un importante viaggio verso Eregion, dove vogliono avvertire Celebrimbor della crescente forza di Sauron. Il loro percorso è ostruito quando si imbattono in un ponte distrutto.
Nonostante la riluttanza di Galadriel a scegliere un percorso diverso attraverso la foresta, Elrond insiste affinché continuino. Mentre procedono, vengono aggrediti da entità spettrali e apprendono che Adar e il suo esercito di Orchi si stanno avvicinando a Eregion.
Nel frattempo, lo Straniero viene separato da Nori e incontra inaspettatamente lo strano Tom Bombadil, che prefigura la futura battaglia dello Straniero contro Sauron e un mago oscuro. Questa rivelazione fa sì che lo Straniero si preoccupi dell'enorme responsabilità che lo attende.
Nori e Poppy arrivano all'insediamento di Stoor, dove incontrano il capo, Gundabel, e un tizio di nome Merimac. Inizialmente erano sospettosi, ma guadagnarono fiducia quando menzionarono Sadoc Burrows.
Gundabel racconta un'antica profezia su un messia che guiderà gli Sturoi verso la salvezza, ma Nori minimizza il suo coinvolgimento.
2. Cosa succede a Elrond e Galadriel?
In 'LOTR: The Rings of Power' Stagione 2 Episodio 4, gli Elfi, noti per la loro correttezza e altruismo, si trovano ad affrontare una posizione pericolosa. Galadriel è rimasta sorpresa quando Gil-galad ha informato che Elrond avrebbe guidato la carovana a Eregion per avvertire Celebrimbor dell'imminente minaccia di Sauron.
Mentre Galadriel si fidava della leadership di Elrond, era preoccupata dall'evidente discordia tra gli Elfi. Ancora infelice che Galadriel gli avesse impedito di distruggere l'anello, Elrond era preoccupato che lei sarebbe stata sedotta ancora una volta da Sauron.
La segretezza che circondava le sue precedenti interazioni con Sauron esacerbò le sue ansie. Nonostante il loro scopo comune di combattere l'oscurità che si avvicinava alla Terra di Mezzo, Elrond e Galadriel, non erano d'accordo.
Mentre viaggiavano verso Eregion, si resero conto che Sauron aveva distrutto il ponte che conduceva al loro obiettivo. Con poche alternative se non quella di inoltrarsi nel bosco, Galadriel temeva una trappola e pregò contro di essa, ispirata dalle immagini dell'anello.
Al contrario, Elrond era irremovibile nell'andare avanti, rifiutandosi di lasciare che l'anello definisse il loro destino. Sottolineò che Galadriel sarebbe potuta tornare a Lindon se non fosse stata d'accordo ma avesse scelto di rimanere.
Il battaglione di Elrond fu rapidamente assalito dalle anime dei re caduti, trasformando la foresta in una lotta. Sebbene riuscirono a respingere i fantasmi, le loro sventure peggiorarono quando videro Adar e il suo enorme esercito di Orchi dirigersi verso Eregion.
A loro insaputa, Sauron si era alleato con Adar, travestito da re dei Southlanders, per muovere guerra agli Elfi. La freccia vagante di un Orco ferì gravemente un Elfo, ma Galadriel usò il potere dell'anello per guarirlo, sbalordendo Elrond con la sua magia.
In una svolta drammatica degli eventi, Galadriel scelse di sacrificarsi per garantire la sicurezza di Elrond e degli altri. Tuttavia, Elrond sentì che le sue motivazioni erano più legate alla protezione dell'anello che all'aiuto agli Elfi. Diede l'anello a Elrond e diede inizio a un violento assalto contro gli Orchi, affrontando infine di nuovo Adar.
Elrond vide i pericoli di affidarsi ai poteri oscuri dell'anello e capì che la loro situazione richiedeva unità. Nonostante le loro differenze, era determinato a salvare il suo amico di lunga data e ad affrontare il male che minacciava la Terra di Mezzo.

3. Cosa ha detto Tom Bombadil allo Straniero?
Separato da Nori e Poppy, lo Straniero rimase bloccato nella dura campagna finché non incontrò Tom Bombadil. Tom, un misterioso personaggio che sosteneva di aver osservato la nascita dell'universo e la conversione dei boschi in terre desolate, parlava per enigmi e accennava alle sue capacità. Quando lo Straniero gli chiese di imparare da lui, Tom disse che non era pronto, citando visioni di alberi intorno a lui.
Tom, che aveva un grande rispetto per gli alberi, liberò lo Straniero solo quando lo scelse lui. Lo Straniero sentì anche una voce di donna fuori dal cottage di Tom, che Tom ignorò come insignificante, forse appartenente a sua moglie, Goldberry.
La rivelazione di Tom Bombadil allo Straniero fu cruciale: predisse che lo Straniero avrebbe affrontato sia Sauron che il Mago Oscuro, una profezia terrificante che lasciò lo Straniero estremamente preoccupato. Alle prese con i suoi talenti non ancora padroneggiati, il desiderio dello Straniero di imparare la magia da Tom nacque dal suo riconoscimento dell'enormità del compito che lo attendeva.
Comprendendo l'importanza del suo ruolo nel fermare l'obiettivo del signore malvagio di dominare la Terra di Mezzo, sentì profondamente il peso di questa responsabilità. L'episodio 4 ha sottolineato che il suo percorso è segnato: affrontare questi forti avversari è il suo destino.
4. Cosa è successo tra Nori e gli Sturoi?
In 'LOTR: The Rings of Power' Stagione 2 Episodio 4, Nori e Poppy scoprono per caso un piccolo accampamento Stoor dopo aver perso le tracce dello Straniero. Incontrano uno strano individuo che si presenta come "Nessuno", ma in seguito rivela che il suo vero nome è Merimac, che gli aveva dato sua madre. Merimac sembra curiosamente incuriosito da Poppy, quasi come se fosse sotto un incantesimo.
La situazione si fece tesa quando incontrarono Gundabel, il capo degli Sturo. Gundabel, inizialmente scettica sulla loro ricerca di un gigante, ordinò ai suoi uomini di trattenerli. Tuttavia, cambiò idea quando sentì il nome Sadic Burrows, liberandoli dai loro legami.
Gundabel credeva in un'antica profezia di un salvatore che li avrebbe condotti in una terra promessa di pace. Nori, sentendosi inadatta a questo ruolo, dato che non aveva un posto da chiamare casa, cercò di spiegarglielo.
La situazione prese un'altra piega quando arrivarono degli agenti mascherati del Mago Oscuro, che chiedevano informazioni sugli halfling erranti.
Il ruolo esatto di Gundabel nella storia più ampia rimane poco chiaro. Tuttavia, è interessante notare che in futuro, uno Stoor di nome Smeagol, che diventerà Gollum, avrà un impatto significativo sulla lotta contro Sauron.

5. Theo è stato trovato?
Arondir capì subito lo stratagemma di Estrid e riconobbe che non era chi diceva di essere. Li aveva mandati a cercare Theo nella foresta, ma Arondir credeva che li stesse conducendo in una trappola.
Durante una conversazione tra Estrid e Isildur, Arondir la affrontò inaspettatamente, esponendo un marchio di Mordor sul suo collo. Questa notizia devastò Isildur, che si era affezionato a Estrid e provava affetto per lei.
Alla fine dell'episodio 2 della seconda stagione di "LOTR: Gli Anelli del Potere", Arondir scopre Theo e i due hanno un momento di riconciliazione in cui Theo si scusa per aver incolpato Arondir per il destino di sua madre. Proprio mentre Isildur stava per baciare Estrid, il suo fidanzato si avvicinò e l'abbracciò.
Estrid fu felice di trovarlo vivo, lasciando Isildur con un dolore che non si aspettava. Arondir osservò il volto ferito di Isildur e capì esattamente come si sentiva.
Guardando al futuro, sembra probabile che Arondir si allei con altri Elfi come Elrond e Galadriel. Dovranno unirsi contro il formidabile nemico che devono affrontare.
Con Sauron che collabora con Celebrimbor per tendere trappole agli Elfi, la posta in gioco è alta. La cattura di Galadriel da parte di Adar, qualcosa che Elrond e Gil-Galad non avevano previsto, avrà senza dubbio un impatto sui loro piani. Sarà intrigante vedere come la salveranno e come lo Straniero si preparerà per l'imminente battaglia contro il Mago Oscuro e Sauron.
Informazioni su Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere
The Lord of the Rings: The Rings of Power è una serie TV americana, basata sul romanzo di JRR Tolkien, sviluppata da JD Payne e Patrick McKay per lo streaming su Amazon Prime.
Ambientato 3,000 anni prima degli eventi de Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, lo spettacolo sarà ambientato nella Seconda Era della Terra di Mezzo. Iniziando con un periodo di pace, la serie seguirà l'ascesa dell'Oscuro Signore Sauron e la forgiatura degli anelli del potere.
Il cast include Robert Aramayo, Owain Arthur, Nazanin Boniadi, Morfydd Clark, Ismael Cruz Cordova, Markella Kavenagh, Joseph Mawle e Dylan Smith tra molti altri.
Non ci sono commenti su Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere Stagione 2 Episodio 4 Finale spiegato